Porti, Rixi a Bruxelles: "Accelerare revisione regole Ue decarbonizzazione banchine"
di Redazione
"In ballo la competitività dei porti di transhipment Ue senza effetti positivi sulla riduzione delle emissioni che sarebbero solo‘deviate’ sui porti extra-Ue"

“Consolidare le posizioni e continuare a tenere alta l’attenzione della Commissione Ue sul dossier Ets per il settore marittimo. Sono gli obiettivi della riunione tenutasi a margine del Consiglio informale dei Trasporti a Bruxelles. Un incontro utile per definire i prossimi passi da parte degli Stati membri che condividono l’opportunità di un intervento urgente per affrontare l’impatto dell’estensione della Direttiva Ets al settore marittimo". Così in una nota il deputato della Lega e vice ministro al Mit Edoardo Rixi.
"In ballo c’è la competitività dei porti di transhipment Ue, senza alcun effetto positivo sulla riduzione delle emissioni che sarebbero soltanto ‘deviate’ sui porti extra-Ue. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti di Spagna, Cipro, Finlandia, Malta, Grecia, Croazia, Lituania, Francia, Germania e Slovenia con l’obiettivo comune di evitare di indebolire la capacità marittima Ue - conclude Rixi - in un momento in cui le crisi geopolitiche mettono a forte rischio le nostre linee logistiche”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris