Portofino, i più ricchi non incasseranno il bonus caro-bollette: tetto fissato a 75000 euro
di Redazione
Il Comune ha rettificato: i 400 euro stanziati nel bando di metà ottobre si potranno avere solo dopo aver presentato una certificazione ISEE

Una modifica sostanziale che non avvantaggia i più abbienti. Il Comune di Portofino fa marcia indietro e ammette l'errore materiale presente nel bando di metà ottobre legato al caro-bollette in questa ultima parte di 2022. Il contributo, "una tantum" che prevede un'erogazione fino a 400 euro, non prevedeva limiti alla condizione finanziaria delle famiglie per la presentazione della domanda di accesso agli aiuti. Con una determina dirigenziale è stata inserita una rettifica, che inserisce vincoli di reddito e certificazione Isee per poter usufruire del bonus, fissando a 75000 euro il limite massimo oltre il quale non si può più incamerare il denaro. "È stata allegata una versione errata dell'avviso e dell'istanza nell'avviso pubblico per l'erogazione di un contributo una tantum al fine di prevenire e contrastare le difficoltà a pagare utenze domestiche per l'anno 2022. Nell'avviso risulta mancante al comma 7 "Come vengono corrisposti i contributi", il punto 4, "in base al valore della ultima dichiarazione dei redditi o certificazione Isee, dal più basso al più alto, con tetto di euro 75.000 di reddito e nell'istanza il punto 8" (eventuale) di avere un reddito per l'anno 2021 inferiore a euro 75.000 (se si barra la casella è necessario allegare la documentazione attestante il reddito)".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi