Processo crollo Ponte Morandi, Cisl Liguria si costituisce parte civile
di Marco Innocenti
Il segretario Luca Maestripieri: "Segnale forte dell’impegno costante del nostro sindacato per la tutela dell'incolumità pubblica e dei lavoratori"
La Cisl della Liguria, insieme alle federazioni di categoria regionali, Fit (trasporti), Filca (edili), Fim (metalmeccanici), e Fisascat (terziario) ha deciso di costituirsi parte civile nel processo per il crollo del Ponte Morandi. Lo ha annunciato il segretario generale Luca Maestripieri. Per questo è stato conferito mandato al legale del sindacato di procedere in sede penale.
"La Cisl - commenta Maestripieri - è da sempre molto impegnata e attiva nella promozione della sicurezza sui luoghi di lavoro. Numerosi sono stati i nostri interventi su Società Autostrade per l’Italia, per far sì che la rete autostradale fosse messa in sicurezza, per evitare che gli utenti e tutti i lavoratori che quotidianamente operano sulla rete autostradale mettessero a repentaglio le loro vite. La costituzione di parte civile è un segnale molto forte della presenza e dell’impegno costante del nostro sindacato per la tutela della incolumità pubblica e dei lavoratori. Confidiamo che la magistratura individui e punisca i responsabili della strage del 14 agosto 2018".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris