Pullman Atp Tigullio, da oggi cambiano gli orari delle linee
di Redazione
Su richieste dei passeggeri e per integrare il servizio con i treni
https://telenord.it/wp-content/uploads/2019/09/corrieratp-1024x696.jpg Cambiano da oggi, lunedì 30 settembre, alcuni orari del servizio dei pullman Atp nel Tigullio Centrale e nel Tigullio Occidentale. Le modifiche riguardano la corsa della linea 2B in partenza da Chiavari alle ore 6.30, che verrà anticipata alle ore 6.25; la corsa della linea 2 in partenza da Chiavari capolinea alle ore 7.45, anticipata alle ore 7.40; la corsa scolastica in partenza da San Salvatore alle ore 6.50 verrà, invece anticipata alle ore 6.40. Verrà inoltre ripristinata la corsa della linea 9 delle ore 14.10 da Chiavari a Rapallo, mentre la corsa della linea 97 da Zoagli a Semorile delle ore 14.20 verrà anticipata alle ore 13.35, la corsa della linea 90 da Zoagli a Rapallo delle ore 14.55 verrà anticipata alle ore 14.05 e sarà istituita la corsa da Rapallo a Zoagli alle ore 13.20. «Tutte le modifiche sono state richieste dai nostri passeggeri e in particolare anche a seguito di alcuni cambiamenti negli orari di ingresso e di uscita delle scuole. In altri casi si è trattato di un adattamento a orari modificati da parte di Trenitalia, in linea con quel perseguimento della maggiore integrazione possibile tra vettori. Com’è nostra consuetudine cerchiamo di andare incontro alle esigenze delle persone» ha dichiarato Roberto Rolandelli, direttore Atp.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara