Viadotto di Recco, il sindaco scrive ad Aspi: "Siamo preoccupati"
di Redazione
Carlo Gandolfo si rivolge anche alla Procura di Genova: "Vanno presi tutti i provvedimenti necessari"
C'è preoccupazione a Recco per il viadotto dell'autostrada "A 12", finito nell'elenco dei ponti sotto osservazione ma ancora di più al centro degli accertamenti dopo il reportage andato in onda nei giorni scorsi su Tg2 Rai. Quelle immagini del pilone allagato e del cemento che si sgretola hanno indotto il sindaco di Recco Carlo Gandolfo a inviare una nota alla società Autostrade Spa e alla Procura della Repubblica di Genova per esprime la preoccupazione dell'Amministrazione comunale e per offrire la propria collaborazione, esercitando quelle prerogative riconosciute dalla legge al primo cittadino.
Per tutelare la comunità recchelina, il sindaco ricorda ad Autostrade Spa che "nelle vicinanze del viadotto in Località San Rocco insistono numerose abitazioni, una chiesa, una scuola d’infanzia e varie attività economiche frequentate da centinaia di persone ogni giorno" e chiede "di informare l'Amministrazione Comunale in merito alla situazione di stabilità delle ricordate strutture e di mettere in atto qualunque tipo di iniziativa anche di carattere straordinario al fine di verificare immediatamente se la situazione evidenziata possa causare un pericolo per l'incolumità delle persone".
Aggiunge il sindaco che a eventuali situazioni di rischio va posto immediato rimedio "con le migliori tecniche e professionalità necessarie". Nel passaggio della lettera inviata oggi, Carlo Gandolfo si rivolge direttamente al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Genova Francesco Cozzi, "in considerazione dell'attenzione che la Magistratura ha dimostrato", offrendo "la completa e totale collaborazione mia personale e dell'Amministrazione Comunale di Recco, al fine di prendere tutti i provvedimenti necessari di mia competenza affinché la comunità da me rappresentata possa continuare ad esercitare le proprie quotidiane attività in condizione di piena sicurezza".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara