Recine (Confesercenti Genova): "Aiutati dal tempo nuvoloso"
di Edoardo Cozza
La presidente dell'associazione di categoria sull'avvio dei saldi: "Incomprensibile non aspettare la fine di luglio, ma per fortuna la gente è rimasta in città"

"La giornata nuvolosa ha aiutato, invogliando molti a fare due passi in città anziché andare al mare, e così anche noi abbiamo avuto un discreto movimento. Ma è incomprensibile come non si sia scelto anche quest'anno di attendere la fine di luglio". Così Francesca Recine, presidente di Fismo Confesercenti Genova, commenta il via dei saldi estivi, tornati a inizio luglio dopo il rinvio di circa un mese deciso, lo scorso anno, per consentire al settore di ripartire dopo il primo lockdown.
"Veniamo da una situazione paragonabile, in tutto e per tutto, a quella vissuta nel 2020 - prosegue Recine -. D'altre parte non si può nemmeno affermare che sia la clientela a volere saldi così anticipati, se è vero che moltissimi, oggi, si sono sorpresi nel sapere che erano già iniziati. Ricordiamoci che anche l'ultima stagione di saldi invernali era iniziata un mese più tardi rispetto al solito e, evidentemente, la gente si era già abituata a un periodo più lungo di vendita. Speriamo che chi di dovere ne sappia trarre le giuste conclusioni per il futuro".
A incoraggiare gli acquisti, secondo Fismo Confesercenti, più che l'attesa dei saldi sembra essere stato il meteo: "Le nuvole ci hanno aiutato, svuotando un po' le spiagge a favore delle strade, in particolare quelle del centro, mentre nelle altre delegazioni le impressioni sono contrastanti - conferma Recine - A comprare sono principalmente i genovesi e non mancano i turisti, soprattutto italiani. Per quanto riguarda i capi più ricercati, pare proprio che la gente ne stia approfittando per riempire la valigia prima di andare in vacanza. E stiamo tornando a vendere anche borsoni e trolley: un bel segnale, perché significa che le persone stanno finalmente tornando a mettersi in viaggio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris