Regione Liguria, nel primo semestre 2021 erogati 20 milioni a imprese e enti
di Edoardo Cozza
"Una cifra importantissima, soprattutto perché realizzata in periodo di piena pandemia" spiega l'assessore allo sviluppo economico Andrea Benveduti

Quasi 20 milioni di euro sono stati erogati da Regione Liguria in favore delle imprese e degli enti territoriali nel primo semestre 2021. È quanto gestito da Filse, finanziaria ligure per lo sviluppo economico, a chiusura delle certificazioni di spesa nell'ambito del programma operativo regionale (Por), cofinanziato dal fondo europeo di Sviluppo regionale (Fesr).
"Una cifra importantissima, soprattutto perché realizzata in periodo di piena pandemia - spiega l'assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti - che dimostra il continuo lavoro dei nostri uffici, nel dare risposte tempestive all'esigenza di cassa delle aziende". Dal 1° gennaio al 30 giugno 2021 sono state infatti quasi 1.400 le pratiche erogate, con oltre 14 milioni concessi a fondo perduto e la restante parte in finanziamento. "A questa somma - continua Benveduti -, prevalentemente a sostegno di investimenti produttivi o progetti di ricerca e innovazione, dobbiamo aggiungere i 3,2 milioni di ristori, erogati nello stesso periodo attraverso le Camere di Commercio, che hanno costituito una rilevante iniezione di liquidità nel sistema in chiave anticongiunturale. Di fronte a questo desiderio e impegno delle nostre micro, piccole e medie impese a voler ripartire, faremo del nostro meglio per rifinalizzare ulteriori risorse al fine di soddisfare quante più richieste possibili" conclude l'assessore.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris