Regione Liguria, per 'Dote Sport' altri 680 mila euro
di Redazione
Nel maggio scorso è stato possibile riaprire i termini del bando, aumentando la soglia Isee necessaria per l'accesso fino a 20 mila euro portato a 25 mila euro

Saranno soddisfatte tutte le oltre 5 mila domande presentate nell'ambito della terza edizione del bando 'Dote Sport', attivato a ottobre con una disponibilità di 418.600 euro e rifinanziato con un ulteriore stanziamento dal Fondo Sociale Europeo per 681.800 euro per garantire la liquidazione di tutte le richieste per complessivi 1.481.800 euro entro il mese di gennaio. Lo rendono noto gli assessori regionali allo Sport Simona Ferro e alla Formazione Marco Scajola. Nel 2021 il finanziamento è stato pari a circa 800 mila euro. Alla fine del 2021 la giunta aveva deliberato un'importante modifica alla Legge Quadro sullo sport inserendo, tra le altre novità, un contributo finalizzato allo svolgimento dell'attività sportiva dei minori in favore delle famiglie con figli dai 5 ai 17 anni. Questo contributo è una vera e propria 'Dote Sport' che Regione Liguria ha voluto istituire, considerato che le famiglie in difficoltà economica, come prima voce di spesa, operano tagli proprio sulle iscrizioni e abbonamenti per praticare sport.
"Un bilancio molto soddisfacente per il primo anniversario dell'istituzione del bando 'Dote Sport' - afferma l'assessore Simona Ferro - che ha già permesso ad oltre duemila ragazzi di continuare a fare sport a prescindere dalle condizioni economiche". Nella prima edizione si era voluto garantire l'accesso alle fasce più deboli individuando i beneficiari del contributo tra le famiglie titolari di Isee non superiore ai 7.000 euro annui. Nel maggio scorso è stato possibile riaprire i termini del bando, aumentando la soglia Isee necessaria per l'accesso al contributo fino a 20mila euro e ora è stato portato a 25 mila euro. Il 10% del fondo è destinato a ragazzi con disabilità. "Il bando Dote Sport rappresenta una risposta concreta alle esigenze di tante famiglie. Nel 2021 è stato fatto un ottimo lavoro da parte della giunta regionale per approvare un finanziamento che andasse incontro alle esigenze di molte persone e permettesse a tanti giovani di frequentare gratuitamente ore di sport" dichiara l'Assessore alla Formazione Marco Scajola.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris