Regione Liguria, presentato convegno "Road Map Bandi 2023": 30 misure per attivare più di 200 milioni per imprese
di Gaia Cifone
L'assessore regionale Benveduti: "Chi fa impresa necessita di programmazione di contribuzione pubblica per pianificare i propri investimenti nel breve periodo"
Regione Liguria ha presentato al Palazzo della Borsa, in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova, i 30 bandi che attiverà l’assessorato allo Sviluppo economico nel prossimo anno solare a sostegno delle imprese e degli enti pubblici.
“Chi fa impresa necessita di una programmazione di contribuzione pubblica, specie nella fase di difficoltà economica che da alcuni anni stiamo attraversando, per pianificare i propri investimenti nel breve e medio periodo – introduce l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti – Con il convegno “Road map bandi 2023. Un anno di programmazione Fesr in Liguria” abbiamo soddisfatto questa primaria esigenza, indicando a cittadini, imprese ed enti la strada che percorreremo, con oltre 200 milioni di euro, da qui a giugno 2024. Ci auguriamo, inoltre, che l'innesto di queste risorse significative possa tradursi in uno stimolo “anticiclico” per l’economia ligure, in un momento in cui le pressioni finanziarie inflattive rischiano di portare a spinte recessive”.
Sono cinque i principali filoni di crescita economica individuati: l’energia, che prevede nei prossimi mesi l’attivazione di 9 misure per un totale di 57 milioni di euro; la ricerca e sviluppo, con 4 strumenti dedicati e 41 milioni di euro; la finanza, con 8 bandi e 21 milioni di euro; la digitalizzazione, con 2 misure per 10 milioni di euro; gli investimenti produttivi, con 7 bandi che andranno ad attivare complessivamente 69 milioni di euro.
“Proseguiremo nel corso dei prossimi mesi a definire gli strumenti successivi, sempre a confronto con i nostri stakeholder territoriali, che personalmente ringrazio per il fruttuoso dialogo che ci ha consentito sino ad oggi di cogliere appieno le necessità del nostro tessuto economico” conclude Benveduti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi