"Riconoscere benefici a vittime di eventi tragici come il crollo del Morandi"
di Edoardo Cozza
Una proposta di legge di Raffaella Paita e Alessia Rotta punta a equiparare i danni dovuti a vizi nelle infrastrutture pubbliche a quelli del terrorismo

Le presidenti delle commissioni Ambiente e Lavori Pubblici e Infrastrutture e Trasporti della Camera dei deputati, Alessia Rotta e Raffaella Paita, hanno presentato una proposta di legge per estendere "i benefici attualmente riconosciuti a favore delle vittime del terrorismo alle vittime di eventi imputabili a vizi nella progettazione, costruzione e manutenzione di edifici e infrastrutture pubbliche". Le due parlamentari vanno così nella direzione dei desiderata del "Comitato ricordo vittime del ponte Morandi".
"Dopo l'incontro con i familiari - spiegano Paita e Rotta - abbiamo maturato la consapevolezza nella necessità di un intervento a sostegno delle vittime di eventi tragici come quello del crollo del ponte Morandi e, in generale, di tutte le vittime di eventi dovuti all'incuria nella gestione di beni pubblici".
"La tragedia del ponte Morandi - spiega Rotta - è una ferita che non si rimargina e la proposta di legge rappresenta una importante assunzione di responsabilità da parte delle istituzioni e un impegno affinché non succeda mai più".
"Questa proposta di legge è stato un atto dovuto di vicinanza e di attenzione per il dolore e le difficoltà, immani, provocati dal crollo del Ponte Morandi. Le prime due firme apposte al provvedimento sono state le nostre ma, in seguito, hanno via via aderito quasi tutte le forze politiche, con molti loro parlamentari", conclude Paita.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris