Rigassificatore, a Savona la protesta di Halloween: maschere di Toti, striscioni e la "bara" della democrazia
di Gaia Cifone
Partita dai Bagni Serenella è arrivata fino alla spiaggia dello Scaletto dei Pescatori delle Fornaci
"Circondata dall'affetto dei suoi concittadini, è mancata improvvisamente "La Democrazia" di anni 77 (1946-2023). Ne danno il tristo annuncio il presidente regionale, unitamente ai consiglieri di maggioranza, tutti gli abitanti della provincia di Savona insieme all'azienda proponente ed alla Golar Tundra. Non sono graditi fiori, ma altre eventuali opere pubbliche, meglio se fortemente impattanti sul territorio" questo avevano scritto gli organizzatori della protesta di Halloween contro il rigassificatore nel manifesto funebre che ha fatto un tam tam velocissimo nei giorni precedenti richiamando ai Bagni Serennella un copiscuo numero di persone.
La protesta organizzata dai gruppi #noalrigassificatore e "Fermiamo il mostro del gas davanti a Savona" è appunto partita con un corteo dai Bagni Serenella arrivato fino allo Scaletto dei Pescatori alle Fornaci.
Maschere di Toti, dei consiglieri regionali Vaccarezza e Brunetto, dell'ex sindaco di Vado Monica Giuliano, la "bara" della democrazia e tanti striscioni di protesta sparsi lungo il percorso con diversi slogan.
Questo lo scenario nella manifestazione contro il progetto del rigassificatore che vedrà a partire dal 2026 il posizionamento della nave rigassificatrice "Golar Tundra" a circa 4 km dalla costa di Vado Ligure e a 2.9 km da quella di Savona.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Lo stand di Regione Liguria ad Euroflora 2025: fra i protagonisti anche il fiore "Giannina"
18/04/2025
di Filippo Serio


A Scignoria! l'interpretazione di Mike fC in Jesus Christ Superstar alla genovese
18/04/2025
di Gilberto Volpara

Liguria, giornata con schiarite e clima più mite ma non mancano i rovesci sui rilievi
18/04/2025
di red. tel


Liguria, casa e inclusione: tre sfide per ripensare la residenzialità
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti