Rigassificatore, Snam precisa: "Nessun esproprio, ma diritto di passaggio temporaneo per il gasdotto"
di Redazione
Secondo l'azienda, agli interessati verrà proposto un 'accordo bonario'

"In riferimento a recenti articoli di stampa relativi al progetto di gasdotto di collegamento tra la rete nazionale e la nave rigassificatrice da ricollocare a Vado Ligure, Snam ribadisce che le interlocuzioni con i proprietari dei terreni interessati non prevedono "espropri", termine usato impropriamente e non rispondente alla realtà dei fatti". Lo si legge in una nota dell'azienda. Secondo Snam, "si tratta infatti di una proposta di "accordo bonario" per tutti i terreni eventualmente attraversati dai lavori di posa della condotta, una volta completato l'iter approvativo e avviati i relativi cantieri. Ad eccezione delle esigue aree con impianti fuori terra, tutti i terreni non saranno oggetto di esproprio, ma della cosiddetta "servitù di gasdotto". Il vincolo di servitù, una volta completati i lavori, consente qualsiasi ripristino della situazione ante-operam, di cui sarà Snam stessa a farsi carico. Quando i lavori saranno terminati, si procederà infatti a ripristinare in misura completa i luoghi interessati, che torneranno nella piena disponibilità dei proprietari".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Nubi e piogge in arrivo sulla Liguria, peggioramento diffuso entro domani sera
12/04/2025
di red. tel


Genova, a Pra’ nasce il Parco delle Dune: sport, natura e relax tra porto e città
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti