Rigassificatore, Uniti per la Salute: “La costruzione del tunnel smuoverà i sedimenti marini: si verificherà un aumento dell’inquinamento”
di Gaia Cifone
SMS Fornaci Giardino Serenella ha organizzato un secondo incontro divulgativo aperto al pubblico per aggiornare sugli ultimi sviluppi dell'impianto del rigassificatore.
Ha preso parte anche l'associazione Uniti per la Salute Odv che ha anche parlato dell'impatto ambientale: "Parlando dell'inquinamento c'è da fare un discorso sui sedimenti, l'Arpal aveva fatto una ricerca sui sedimenti marini prendendo a campione vari torrenti che si immettono in mare: uno nell'estremo ponente, uno a Vado Ligure, uno a Cogoleto, uno a Genova e a La Spezia. I grafici per quanto riguarda Vado non erano buoni, il progetto del rigassificatore dovrebbe tenere conto di questo", le parole del vicepresidente Giancarlo Danzo.
L'intervista integrale nel link al sito
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, l'anteprima di Euroflora 2025: il grande ritorno alla Foce. Ferrando: "L’“effetto wow” si respira già"
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora '25: prima volta in rassegna per il Parco delle Cinque Terre
18/04/2025
di steris


Lo stand di Regione Liguria ad Euroflora 2025: fra i protagonisti anche il fiore "Giannina"
18/04/2025
di Filippo Serio


A Scignoria! l'interpretazione di Mike fC in Jesus Christ Superstar alla genovese
18/04/2025
di Gilberto Volpara

Liguria, giornata con schiarite e clima più mite ma non mancano i rovesci sui rilievi
18/04/2025
di red. tel