Rincari di bollette e materie prime: "Migliaia di aziende in Liguria rischiano il blocco della produzione"
di Alessandro Bacci
L'allarme del Codacons: "Costi in costante crescita rendono sempre più dispendiosa l’attività di migliaia di piccole imprese locali"

Il forte rincaro delle tariffe dell’energia e dei prezzi delle materie prime rischia di mettere in ginocchio migliaia di attività produttive della Liguria che a breve, non potendo più far fronte a costi insostenibili, potrebbero essere costrette a interrompere le produzioni. Lo denuncia il Codacons, dopo l’allarme scoppiato oggi in Lombardia.
L’abnorme crescita delle bollette energetiche, unitamente a materie prime che sui mercati hanno subito rincari astronomici, rendono sempre più dispendiosa l’attività di migliaia di piccole imprese locali che, a fronte di costi in costante crescita, potrebbero interrompere le produzioni – spiega il Codacons – Un allarme economico e sociale che impone interventi urgenti sia da parte delle istituzioni che delle stesse aziende.
Proprio per questo il Codacons chiede un taglio netto alle imposte (Iva, accise, oneri di sistema) che gravano su carburanti, luce e gas, e che pesano sia sui rifornimenti e sui prezzi dei beni trasportati, sia sulle bollette dell’energia. In vista della stagione invernale, inoltre, è necessario adottare accorgimenti per tagliare la spesa energetica e ridurre sprechi e consumi delle famiglie e delle imprese.
In tal senso sono stati brevettati diversi dispositivi di nuova generazione che permettono di migliorare la gestione di luce e gas e determinare risparmi in bolletta sia per le abitazione private, sia per le strutture pubbliche, sia per le piccole imprese – spiega il Codacons. Dispositivi che, se adottati da aziende, condomini e uffici pubblici della Liguria, consentirebbe un risparmio duplice sia sulla bolletta del gas che su quella dell’elettricità utilizzata per il funzionamento della caldaia, abbattendo i consumi di combustibile fino al 40% e migliorando il confort degli ambienti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris