Rischio truffe? Fatti trovare pronto: guida informativa di Comune e Polizia Locale di Genova
di Maurizio Michieli
In studio Sergio Gambino ed Emiliano Anania: consigli e soluzioni per evitare i raggiri porta a porta e on line
"Rischio truffe? Fatti trovare pronto": informati, riconosci, denuncia. E' il titolo della campagna 2024 lanciata da Comune e Polizia Locale di Genova per aiutare i cittadini, anziani ma non solo, a evitare raggiri porta a porta e on line, specie durante il periodo estivo quando si tende ad abbassare la guardia e la soglia di attenzione.
La Guida nasce con l’obiettivo di condividere le informazioni necessarie per riconoscere immediatamente alcune delle tecniche più comuni utilizzate dai truffatori ed eventuali situazioni di pericolo. Non bisogna provare vergogna nel denunciare una truffa. Può capitare a tutti. Solo segnalando ciò che è successo si possono aiuterai altre persone ad evitare la stessa sorte.
Se pensi di aver subito una truffa o desideri parlare con un esperto che ti possa dare consigli utili in merito a una situazione che non ti è del tutto chiara, contatta il Numero Verde Antitruffa della Polizia Locale di Genova 800 394 839.
Se invece ti senti in pericolo, hai paura per la tua incolumità ed hai bisogno di un intervento immediato chiama il Numero Unico di Emergenza 112.
Ne abbiamo parlato in studio con l'assessore alla sicurezza Sergio Gambino e il responsabile reparto giudiziario della Polizia locale Emiliano Anania.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara