Sabato 2 ottobre 2021, auguri a tutte le nonne e i nonni d'Italia
di Marco Innocenti
Ecco come una casalinga della Virginia propose l'istituzione della festa e perché qui da noi si festeggia proprio oggi

Oggi, sabato 2 ottobre, è la Festa dei Nonni. Istituita nel 2005, questa festa mira a celebrare non solo l'affetto per nonni e nonne ma anche il loro importante valore sociale ed educativo. Ma come nasce questa festa? Prima di tutto dalla concomitanza, nel calendario liturgico cattolico, con la celebrazione dedicata agli angeli custodi che cade appunto il 2 ottobre. Ma c'è anche una storia, meno conosciuta, che riguarda una "super nonna" americana con la bellezza di 15 figli e ben 40 nipoti.
Lei è Marian McQuade, casalinga della Virginia, con una famiglia - per dirla con un eufemismo - piuttosto consistente. La sua proposta di isituire negli Stati Uniti una festa dei nonni fu raccolta dall'allora presidente Jimmy Carter (era il 1978) che fissò la festa alla prima domenica di settembre. Pochi sanno, poi, che la Festa dei Nonni ha anche un fiore ufficiale, il "Non ti scordar di me".
Quali che siano, comunque, le curiosità intorno a questa festa, anche noi di Telenord vogliamo rivolgere i nostri migliori auguri a tutte le nonne e i nonni d'Italia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
festa dei nonniCondividi:
Altre notizie

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di Redazione

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni


Solenghi, Venturi e Leoni: protagonisti d’arte a Focus Cultura
18/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, arriva la mostra “Parti di donna – Non recidere i fiori”: la fragilità che diventa forza a Palazzo Doria-Spinola
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti