Sciopero riparazioni navali, Benveduti: "No pensione a 67 anni per chi fa lavori usuranti"
di Marco Innocenti
"Bisogna riportare al centro del dialogo nazionale il tema del lavoro per gli anni a venire"

Secondo giorno di sciopero per gli addetti alle riparazioni navali del porto di Genova, contro l'ipotesi di riforma delle pensioni messa in piedi dal governo Draghi. I lavoratori, dopo essersi riuniti al varco delle grazie, si sono recati sotto il palazzo di Regione Liguria e hanno potuto rappresentare la propria protesta all'assessore regionale allo sviluppo economico Andrea Banveduti. "Il tema del lavoro deve tornare a essere centrale - ha commentato Benveduti dopo l'incontro - Purtroppo, negli ultimi anni è stato sempre più messo da parte a fronte di politiche di sovvenzione che poco ci appartengono. Personalmente, sono sensibile alle ragioni espresse dai lavoratori delle riparazioni navali scesi quest’oggi in piazza".
"Credo sia indispensabile riaprire un dialogo a livello nazionale su come si può reinterpretare il lavoro negli anni a venire - ha concluso Benveduti - riportandolo al centro di ogni azione, così come dettato dalla nostra Costituzione. Non è pensabile chiedere a lavoratori, che per una vita hanno svolto attività usuranti ad alto rischio infortunio, di restare in attività fino ai 67 anni se non oltre”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris