Sciopero sindacati di base, lunedì 11 previsti disagi in tutta la Liguria
di Edoardo Cozza
Prima il blocco ai varchi portuali, poi il corteo dal Terminal Traghetti a Confindustria: servizio a singhiozzo per tpl, treni e aerei

Lo sciopero indetto per lunedì 11 ottobre da Usb, Cobas e gli altri sindacati di base rischia di creare un giornata di disagi un po' in tutti i settori: dal trasporto pubblico locale ad aerei e treni, dalla scuola alla sanità. La protesta è stata organizzata contro le politiche del governo Draghi e dell'Unione Europea. Al centro l'opposizione a tutti i licenziamenti, l'introduzione del Green pass, la lotta alle discriminazioni e alla precarietà e la richiesta di garanzia del reddito e di sicurezza sul lavoro.
A Genova è previsto un primo momento di protesta con il blocco dei varchi portuali, poi una manifestazione si snoderà tra il Terminal Traghetti e la sede di Confindustria in via San Vincenzo.
Nel dettaglio vediamo quali potrebbero essere i disagi per i trasporti. A Genova AMT non prevede una grande adesione, ma comunque saranno attivate le fasce di garanzia del servizio dalle 6 alle 9 e dalle 17.30 alle 20.30. Orari garantiti leggermente differenti per il trasporto provinciale il servizio sarà garantito dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20.
A Savona Tpl Linea annuncia le possibili ripercussioni anche per il trasporto scolastico: i servizi potrebbero non essere a pieno regime tra le 8.30 e le 17.30. Garantiti invece i servizi scuolabus per scuola dell’infanzia e primaria. Garantite anche le fasce orario di maggiore flusso e necessità per l’utenza.
Nel Ponente Riviera Trasporti informa che saranno garantiti i servizi scolastici prima delle ore 08.30 e dopo le ore 17.30.
Alla Spezia Atc Esercizio informa che è garantito il servizio completo nelle fasce orarie comprese tra le ore 6 e le ore 9 e dalle ore 17 alle ore 20.
Per quanto riguarda la ferrovia Genova–Casella servizio attivo nelle due fasce di garanzia: dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 17.30 alle 20.30.
Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia, possibili tuttavia leggere modifiche al programma. Garantiti tutti i convogli elencati nell'apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero. Qualche rischio in più per i treni regionali che potrebbero subire cancellazioni.
Per quanto riguarda gli aerei: previste fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, nelle quali i voli saranno essere comunque effettuati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris