Seajewel, analisi sul greggio: possibile violazione dell'embargo oltre al sabotaggio
di Redazione Cronaca
La procura indaga sulla reale provenienza del petrolio trasportato dalla petroliera attaccata al largo di Savona

L'inchiesta sull'attacco terroristico alla Seajewel potrebbe allargarsi a nuove ipotesi di reato. Le analisi sul greggio trasportato dalla petroliera maltese, colpita nella notte tra il 14 e il 15 febbraio al largo di Savona, potrebbero far emergere una violazione dell’embargo contro la Russia. La procura valuta la possibilità di coordinarsi con le autorità europee per approfondire la questione.
Indagini – Se il petrolio risultasse di origine russa, sarebbe configurabile una violazione delle sanzioni imposte dopo l'inizio del conflitto in Ucraina. La normativa prevede, in questi casi, pene fino a sei anni di reclusione. Gli investigatori stanno ricostruendo la rotta della nave, analizzando i certificati di origine della merce e la documentazione di bordo per determinare con certezza la provenienza del carico.
Ipotesi principale – La pista seguita dagli inquirenti della Digos e della Capitaneria di porto, coordinati dal procuratore capo Nicola Piacente e dalla pm Monica Abbatecola della Dda, resta quella di un sabotaggio da parte di gruppi filo-ucraini. La Seajewel era stata infatti indicata come parte della cosiddetta "flotta fantasma", usata per aggirare le sanzioni.
Dinamica dell'attacco – Gli artificieri e i sub del Comsubin hanno stabilito che la prima esplosione ha fatto staccare il secondo ordigno, impedendo danni maggiori. Durante le ricognizioni, sono stati raccolti reperti che verranno analizzati nei laboratori per identificare il tipo di esplosivo usato.
Sviluppi – L'armatore della compagnia greca Thenamaris ha offerto piena collaborazione alla magistratura. Nel frattempo, venerdì scorso, la petroliera ha lasciato la Liguria per dirigersi al porto del Pireo, dove verrà riparata.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Morte di Camilla Canepa, tutti prosciolti i medici coinvolti nel caso
10/04/2025
di E.L.M


Polizia di Stato in campo contro le truffe, tutte le strategie per non farsi ingannare
09/04/2025
di Emilie Lara Mougenot - Riccardo Olivieri


Genoa, Preziosi in Procura: "Ho solo testimoniato. Seguo la squadra, è forte e sono contento, al calcio ho già dato"
09/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Genova, ruba ponteggi da un cantiere e li nasconde in garage: arrestato 64enne
08/04/2025
di E.L.M