Stefano Messina entra nel Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro: "Per me orgoglio e grande responsabilità"
di Filippo Serio
Il presidente di Assarmatori e vice presidente di Conftrasporto: "Sono certo di poterlo ricoprire con una certa obbiettività"
"Sono molto orgoglioso per la nomina, che ha un significato di responsabilità considerando che proviene dal Governo su proposta del Presidente Meloni. E' un riconoscimento per il settore: in questa nomina rappresento il settore portuale, marittimo, dei trasporti e delle infrastrutture al quale il Governo sta dando molta importanza. Sono certo di poterlo ricoprire con una certa obbiettività nell'interesse di tutto il sistema - dice a Telenord Stefano Messina, presidente di Assarmatori e vicepresidente di Conftrasporto, nominato componente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro.
"Il CNEL ha un ruolo centrale, spesso è stato messo in discussione, cosa legittima. Non ha un potere esecutivo ma nelle materie economico-produttive ha un grande significato"
Alla guida il presidente Renato Brunetta, ex ministro alla Funzione Pubblica: "Credo sia una persona autorevole, obbiettiva e preparata per il ruolo"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris