Tariffe autostradali, l'allarme degli industriali di Savona: "Ancora troppi cantieri, aumenti inaccettabili"
di Edoardo Cozza
Il presidente Angelo Berlangieri: "Non è un discorso economico, ma di principio e sensibilità: fosse anche soltanto di un centesimo la cosa sarebbe intollerabile"

"Inaccettabile". Lo ha detto Angelo Berlangieri, presidente dell'Unione industriali della provincia di Savona, dopo aver letto le giustificazioni per spiegare il rincaro dei pedaggi autostradali sulla rete ligure da parte dei relativi gestori. "Non è un discorso economico, ma di principio e sensibilità. Avere il coraggio di affermare che siano aumenti inevitabili per tariffe tra le più basse d'Europa o per finanziare la manutenzione è qualcosa di vergognoso - ha aggiunto Berlangieri-. La Liguria sconta le autostrade più inefficienti del continente e se siamo in queste condizioni è perché non è stato fatto negli ultimi decenni tutto ciò che era utile o necessario fare. Si parlasse anche soltanto di un centesimo la cosa sarebbe intollerabile fin quando i cantieri non saranno conclusi. Non possono pagare sempre i liguri per colpe su cui non hanno alcuna responsabilità".
"Ci rivolgiamo in modo diretto al mondo politico inteso come governo, ma chiedendo una forte collaborazione all'ente Regione Liguria perché si faccia portatore di un'istanza non rinviabile. Siamo in una situazione d'emergenza e in un simile contesto servono misure straordinarie. Il governo azzeri immediatamente i rincari sull'intera rete regionale. La nostra provincia e l'intera Liguria hanno già scontato un prezzo troppo alto" ha concluso Berlangieri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi