Tassazione AdSP, depositato il ricorso alla Corte di Giustizia Europea
di Marco Innocenti
A coordinare l'azione legale è Assoporti, non il ministero

Alla fine, l'immobilismo del ministero ha costretto le Autorità Portuali a muoversi in autonomia e presentare il ricorso alla Corte di Giustizia Europea contro la tassazione dei canoni come redditi d'impresa così come stabilita dalla Commissione Europea. A coordinare quest'azione congiunta è Assoporti, che ha chiamato gli avvocati Stefano Zunarelli, Francesco Munari e Gian Michele Roberti a comporre il collegio difensivo che farà valere le ragioni della portualità italiana.
Il ricorso è stato quindi ufficialmente depositato. Ora si attende di capire tempi e modalità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

De Wave firma ordini per 630 milioni: il lusso navale parla sempre più italiano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti