Teatro Nazionale e Carlo Felice insieme per l'abbonamento congiunto Quartetto
di Claudio Cabona
Una speciale formula che consente di vedere quattro spettacoli scegliendo due rappresentazioni dai diversi cartelloni
Video momentaneamente non disponibile.
L’iniziativa condivisa dai due principali Teatri cittadini conferma la sinergia tra le Istituzioni culturali genovesi e punta a conquistare un pubblico curioso di attraversare tutti i generi. La varietà contraddistingue decisamente le nove proposte del Teatro Carlo Felice - che spaziano dal repertorio operistico con il Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi (15-19 febbraio) o la Madama Butterfly di Giacomo Puccini al Concerto Azzurro di Stefano Bollani (22 febbraio), dalla musica sinfonica con il Concerto di Primavera diretto da Andrea Battistoni (15 marzo) all’Omaggio a Nino Rota (18 aprile).
Ma anche i quindici titoli selezionati dal Teatro Nazionale di Genova sono quanto mai diversificati, con adattamenti letterari come I miserabili con Franco Branciaroli (5-10 febbraio), trasposizioni da celebri film come La classe operaia va in Paradiso (23-28 aprile) e Scene da un matrimonio (14-19 maggio) e a cavallo tra teatro e danza Spoon River con le canzoni di Fabrizio De André (7-24 maggio). Non mancano naturalmente i classici, ad esempio il pirandelliano Così è (se vi pare) dal 5 al 10 febbraio, anche rivisitati nel caso de La favola del Principe Amleto (30 gennaio – 3 febbraio) o di Macbettu, Premio Ubu 2018 (29-31 marzo). Gli abbonamenti Quartetto e Quartetto Young possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro Carlo Felice e presso le tre biglietterie del Teatro Nazionale di Genova (Teatro della Corte, Duse e Gustavo Modena).
Tutte le informazioni sui siti carlofelice.it e teatronazionalegenova.it
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di Redazione

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni


Solenghi, Venturi e Leoni: protagonisti d’arte a Focus Cultura
18/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, arriva la mostra “Parti di donna – Non recidere i fiori”: la fragilità che diventa forza a Palazzo Doria-Spinola
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti