Terzo Valico, Tafaria: "Scongiurato il rischio cassa integrazione ma serve soluzione rapida"
di Marco Innocenti
"Resta la questione delle varianti: o si risolve entro un mese o i lavori saranno sospesi". Martedì 14 settembre 24 ore di sciopero e presidio in prefettura

“Abbiamo scongiurato per il momento il rischio di cassa integrazione per i 300 lavoratori di Pavimental che operano nel Terzo Valico, ma la questione delle varianti non riconosciute dal Cociv resta e l’azienda ha detto chiaramente che serve una soluzione entro un mese, altrimenti procederà alla sospensione dei lavori nei cantieri di cui si occupa”. Così Andrea Tafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria.
Ci sarà una riduzione della forza lavoro del 20%, ma gli operai saranno destinati ad altri cantieri italiani. Nell’assemblea di oggi con i lavoratori è stato deciso uno sciopero di 24 ore per martedì 14 settembre, durante il quale è previsto anche un presidio davanti alla sede della prefettura. “Siamo preoccupati – aggiunge Tafaria - chiediamo in tempi brevi un intervento da parte di RFI e del Governo per sbloccare questa situazione”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris