Università di Genova, il 5 ottobre laurea honoris causa a Riccardo Muti
di Fabio Canessa
43 sec
Come lectio magistralis dirigerà l'orchestra del Conservatorio in un brano di Beethoven

L'Università di Genova conferirà la laurea honoris causa in Scienze internazionali e della cooperazione a Riccardo Muti il 5 ottobre, giorno dell'inaugurazione dell'anno accademico. Come lectio magistralis il celebre direttore dirigerà l'orchestra del Conservatorio di Genova Niccolò Paganini in un movimento della sinfonia Eroica di Beethoven.
L'inaugurazione dell'anno accademico si svolgerà nel maestoso Salone del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale di Genova. Dopo il discorso inaugurale del rettore Paolo Comanducci e altri saluti, sarà il professore di Storia delle dottrine politiche Alberto De Santis a pronunciare la laudatio.
"Sarà centrata - racconta il rettore Comanducci - sul fatto che Muti, non solo come direttore d'orchestra, ma come uomo di cultura, si è molto adoperato in campo internazionale per le buon relazioni tra i popoli. La musica è di per sé linguaggio internazionale, ma c'è in più questo elemento meno noto dell'attività svolta con organizzazioni internazionali dal maestro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Santa Margherita: una mostra per Antonio Pujia, maestro italo-argentino della scultura neoclassica
30/04/2025
di Stefano Rissetto

Levanto, il FAI inaugura i nuovi spazi del Podere Lovara a Punta Mesco: apertura al pubblico il 7 maggio
30/04/2025
di Stefano Rissetto

World Press Photo Exhibition debutta a Genova: a Palazzo Ducale il meglio del fotogiornalismo mondiale
30/04/2025
di Anna Li Vigni

Dal 1° al 4 maggio 2025 torna “Atri Fioriti”: arte, fiori e metafisica nella primavera sarzanese
30/04/2025
di Anna Li Vigni