Valigia sospetta in via d'Annunzio, gli artificieri la fanno brillare: era vuota
di Redazione
La borsa era accanto ad un bidone dei rifiuti: intervento di carabinieri e vigili del fuoco
Allarme bomba questa mattina in via Gabriele d'Annunzio sotto il grattacielo di piazza Dante per la presenza di una valigia sospetta vicino ad un bidone dei rifiuti. La valigia, poi fatta brillare dagli artificieri dei carabinieri con un cannoncino ad acqua, era vuota.
Prima dell'arrivo degli esperti in esplosivi i carabinieri del nucleo radiomobile con l'aiuto dei poliziotti municipali hanno circoscritto l'area per evitare che i passanti si potessero avvicinare alla valigia. Operazioni svolte in pochi minuti e in cui non sono mancati momenti di tensione. Una donna pretendevas di oltrepassare il nastro apposti per delimitare l'area per andare al bar a prendere il caffè, "Il bar è lì" ha detto ai militari. Un motoclista invece ha cercato di uscire del posteggio di piazza Ortiz transitando a pochi metri dalla valigia, "ci metto un attimo" hanno detto per giustificarsi. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco. Incuriositi invece alcuni giovani di una palestra con le finestre affacciate proprio sul punto dove c'era la valigia poi fatta esplodere, per loro il delicato intervento degli artificieri è stato solo un curioso diversivo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri