Ventimiglia, finanziati da Regione Liguria i nuovi corsi di francese per 200 frontalieri
di Filippo Serio
L'assessore regionale alla Formazione Scajola: "Un aiuto tangibile a chi ogni giorno va a lavorare oltre frontiera"

Sono stati presentati questa mattina a Ventimiglia i corsi di lingua francese destinati ai lavoratori frontalieri. L'iniziativa è finanziata da Regione Liguria e organizzata dall'Associazione Fai (Frontalieri Autonomi Intemeli). Alla conferenza ha preso parte l'assessore regionale ai Rapporti con i lavoratori frontalieri Marco Scajola. Insieme a lui il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro, il consigliere comunale con delega ai Frontalieri Roberto Parodi e il segretario del Fai Enrico Amalberti.
"Anche quest'anno Regione Liguria ha fortemente voluto portare avanti questi corsi insieme al Fai - spiega l'assessore Scajola -. Un aiuto tangibile a chi ogni giorno va a lavorare oltre frontiera e ha bisogno di conoscere la lingua francese. Coinvolgeremo circa 200 persone con lezioni completamente gratuite e in fasce orarie congeniali rispetto alla giornata lavorativa. Un risultato importante che conferma la bontà dell'iniziativa".
"Ringrazio Roberto Parodi e il Fai per aver organizzato questa nuova edizione dei corsi di lingua francese che riusciamo a proporre grazie al fondamentale contributo della Regione Liguria - sottolinea il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro -. Come amministrazione comunale abbiamo già scritto al ministro Valditara per avere una programmazione formativa sul francese che riteniamo fondamentale per migliorare sempre di più i nostri lavoratori frontalieri".
"Ringraziamo sentitamente Regione Liguria e l'assessore Marco Scajola per questa nuova possibilità che avranno i frontalieri - dice il consigliere Roberto Parodi -. Imparare il francese senza alcun costo è una grande opportunità per chi lavora oltralpe e deve usare la lingua nel proprio impiego e nella propria quotidianità".
I corsi inizieranno martedì, 7 novembre, dureranno sei mesi e saranno completamente gratuiti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris