Viadotti A26, Aspi annuncia: "positive le verifiche sul Fado e sul Pecetti"
di Redazione
Le prove di carico hanno dimostrato la sicurezza dei due tratti autostradali
Si sono concluse domenica sera, con esito positivo, le prove di carico eseguite sui viadotti Pecetti Sud e Fado Nord sull’A26. Le prove, che hanno avuto una durata complessiva di quattro giorni, sono state effettuate sulle campate dei viadotti oggetto di segnalazione. Il test di carico, eseguito sotto la supervisione di tre autorevoli esperti del settore, è consistito nel posizionamento simultaneo di 16 autocarri, disposti consecutivamente lungo i 37 metri di campata, ciascuno del peso di 30 tonnellate per un peso complessivo di oltre 480 tonnellate.
Un carico che equivarrebbe alla presenza contemporanea di 400 utilitarie ferme su un’unica campata e che risulta superiore di oltre il 75% alla media del peso presente sui viadotti nei momenti di picco di traffico. Il peso e le modalità adottate per la prova di questi quattro giorni, realizzata seguendo le informazioni presenti nei documenti originari di collaudo, hanno riprodotto esattamente la tipologia di collaudo che venne effettuata subito dopo la costruzione delle opere. L’esito delle misurazioni ha dimostrato che i livelli di abbassamento dell’impalcato registrati sono analoghi a quelli misurati durante il collaudo originario.
Alla fine del test, quando i carichi sono stati rimossi dai due viadotti, il valore dell’abbassamento è tornato prossimo a zero, a dimostrazione del comportamento elastico delle due opere e del loro stato di conservazione. Le prove di carico, dunque, hanno dimostrato che il livello prestazionale e la sicurezza dei due viadotti sono pienamente confermati. Autostrade per l’Italia ha inviato alle strutture di vigilanza del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti i risultati delle prove effettuate. La Direzione di Tronco di Genova, insieme alle forze di Polizia locale, continua a supportare la viabilità lungo lo svincolo tra l’A26 e l’uscita di Masone per limitare il più possibile i disagi alla circolazione.Autostrade per l’Italia continua a produrre il massimo sforzo per dimostrare su basi oggettive la sicurezza dei ponti e viadotti oggetto di attenzione, con l’obiettivo di rassicurare la cittadinanza. In quest’ottica la società riserva attenzione a tutte le segnalazioni che possono provenire dalle istituzioni competenti e dai cittadini, attivandosi immediatamente per verificare quanto segnalato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara