Sicurezza viadotti, Aspi annuncia:"Spea sarà sostituita"
di Redazione
L'amministratore delegato Roberrto Tomasi: "Entro metà dicembre nuove aziende di livello internazionale"
"Entro metà dicembre un raggruppamento temporaneo d'impresa, di cui fanno parte alcune aziende di livello internazionale sostituira' progressivamente Spea nelle attivita' di sorveglianza per Aspi". Lo ha detto l'ad di Aspi Roberto Tomasi oggi a Genova. La Spea Engineering S.p.A, società del gruppo Atlantia, è nata a Milano nel 1961 per monitorare tutte le fasi di costruzione delle autostrade italiane. Dalla fondazione ad oggi sono stati elaborati progetti stradali per circa 5000 chilometri e Spea ha anche operato in 20 paesi stranieri realizzando autovie, ferrovie e interventi urbanistici.
Il raggruppamento temporaneo di imprese che sostituirà Spea sarà composto da Proger S.p.A., Bureau Veritas Nexta, TecnoPiemonte e Tecno Lab e si occupera' della sorveglianza delle opere d'arte della rete autostradale attualmente in gestione a Aspi. L'Ati svolgerà il proprio incarico fino all'aggiudicazione della gara europea già bandita da Aspi per questo tipo di attività e la cui conclusione è prevista entro la fine del prossimo anno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara