Visco, Governatore della Banca d'Italia: "Dalla primavera è prevista una ripresa"
di Gregorio Spigno
L'economista ha poi aggiunto: "Indispensabili i sostegni a famiglie e imprese"

Vaccini, sostegni, riallocazione delle risorse. Sono questi i tre punti fondamentali da cui dovrà ripartire la Nazione, secondo il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco.
Dunque, vaccini fondamentali e sostegni indispensabili, più lo stop al blocco generalizzato dei licenziamenti. "E' il momento in cui la coesione diventa una necessità per riprendere la via della ripresa" ha detto Visco durante il suo discorso al Convegno dell'Assiom Forex. E i compiti più importanti andranno svolti sfruttando appieno le risorse del Recovery fund, solo dopo aver snellito la burocrazia nazionale e sciolto i nodi che frenano gli investimenti privati.
"La spesa per i consumi viene frenata dai timori di contagio - ha continuato il Governatore - e da ragioni economiche precauzionali. Sarà importante garantire i presidi sanitari: il successo della campagna di vaccinazione sarà fondamentale per stabilizzare la ripresa. Una ripresa dell'attività produttiva dalla primavera, se in uno scenario di attenuazione dell'epidemia nei prossimi mesi".
"I provvedimenti di sostegno a famiglie e imprese - prosegue Visco - restano indispensabili, mentre la protezione dei lavoratori e delle aziende sane va conciliata con l'esigenza di non impedire la fisiologica riallocazione delle risorse verso imprese e settori con più opportunità di crescita. Superata l’emergenza, le misure dovranno costituire un ponte verso la realizzazione di riforme e investimenti per ritrovare la via dello sviluppo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris