Voltri, l'allarme del Civ: "Lavori sulla passeggiata entro Pasqua o stagione a rischio"
di Redazione
1 min, 22 sec
Cresce la preoccupazione in vista della stagione estiva
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/03/passeggiata-e-spiaggia-voltri.mp4
A quasi cinque mesi dalla mareggiata che ha distrutto il litorale di Voltri, c'è ancora molta preoccupazione. La spiaggia risulta ancora inagibile e la passeggiata è in parte chiusa. La bella stagione è ormai alle porte e i cittadini attendono ancora che i lavori riprendano per riportare la zona alla completa agibilità. Il rischio è che i cittadini genovesi ma soprattutto i turisti, cerchino altre mete per trascorrere il proprio tempo libero con pesanti ricadute sul tessuto economico della zona.
"In questo momento è tutto fermo, non sono stati ancora tolti i tronconi di acciaio dalla spiaggia - afferma Maddalena Leali presidente del Civ di Voltri - La passeggiata è stata riaperta solo per un piccolo tratto in modo da garantire le uscite di sicurezza della scuola e delle attività sportive che utilizzano i capannoni sulla spiaggia."
Insomma gli interventi per la messa in sicurezza dell'area sono diventati una priorità per Voltri. Il calo delle entrate per i commercianti durante la stagione invernale è stato relativo ma il vero esame arriverà tra la primavera e l'estate. Se entro Pasqua la spiaggia e la passeggiata non saranno sistemate una ricaduta economica sul commercio sarà inevitabile.
"Voltri lavora molto nella stagione estiva anche quando i voltresi vanno in vacanza - prosegue Maddalena leali - La nostra è l'unica spiaggia libera del comune di queste dimensioni e non accogliamo solo i genovesi ma anche i turisti che arrivano dalle zone limitrofe, dal basso Piemonte alle altre zone della Liguria. Un calo dal punto di vista del commercio? È difficile ancora adesso averne la percezione ma sicuramente se entro Pasqua non avremo più movimento un calo ci sarà."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara