WeBuild dona 200mila euro all'Università di Genova per una Galleria del Vento
di Edoardo Cozza
Sarà la prima non stazionaria in Europa e sarà realizzata nell'area della centrale elettrica di Vado Ligure

Un nuovo passo che conferma l’impegno di Webuild a supporto dei giovani e della ricerca: è la Galleria del Vento non stazionaria, la prima in Europa, per la cui realizzazione il Gruppo ha deciso una donazione all’Università di Genova. L’iniziativa rafforza una partnership già consolidata con l’Ateneo e contribuisce al progresso della ricerca applicata alle infrastrutture e alla loro sostenibilità connessa al tema dei cambiamenti climatici, con ricadute positive sulla competitività e sull’occupazione del settore e dell’intera filiera.
La donazione, del valore di 200mila euro, permetterà di supportare la realizzazione della nuova Galleria del Vento, nell’area della centrale elettrica di Vado Ligure, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni delle strutture soggette all’azione di eventi atmosferici non-stazionari sempre più violenti a causa del cambiamento climatico, come i temporali. Gli studi permetteranno di progettare strutture più resistenti e sicure, più efficienti in termini di costi e più sostenibili dal punto di vista ambientale, con un significativo impatto scientifico grazie a caratteristiche uniche dell’impianto nel panorama mondiale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris