Wizz Air sbarca a Genova: dal 1° giugno il nuovo collegamento con Tirana
di Marco Innocenti
Due voli a settimana, il martedì e il sabato, per il vettore low-cost ungherese che debutta sulla pista del "Cristoforo Colombo"

Prenderà il via il prossimo 1° giugno il nuovo volo Genova-Tirana di Wizz Air, una delle più importanti compagnie aeree a livello europeo. Il collegamento sarà attivo due volte alla settimana, il martedì e il sabato, e verrà operato sia nella stagione estiva sia in quella invernale.
Wizz Air ha avviato la sua attività nel maggio 2004. Nel 2015, in occasione del suo 11° anniversario, la compagnia ha annunciato un ringiovanimento completo del brand, con nuovi servizi e una nuova livrea, posizionandosi tra le migliori compagnie aeree in Europa. Oggi ha una flotta di 137 aeromobili con un’età media di poco superiore ai 5 anni, e offre più di 900 rotte, in particolare da e per i Paesi del centro ed Est Europa. Nel 2020 Wizz Air si è aggiudicata il titolo di migliore compagnia aerea low cost d'Europa della classifica di Airlineratings.
"Siamo estremamente felici di poter annunciare l’arrivo a Genova di Wizz Air, una delle compagnie aeree più importanti a livello europeo – commenta Paolo Odone, Presidente dell’Aeroporto di Genova – Il collegamento consentirà di volare tra Genova e Tirana ai tanti cittadini albanesi residenti nel Nord Ovest, ma anche alle aziende con interessi nel paese balcanico e ai turisti che sempre di più visitano l’Albania per il suo mare e per le sue bellezze storiche e naturalistiche. Speriamo che questo sia il primo passo di una lunga e proficua collaborazione che in un prossimo futuro possa portare nuove rotte Wizz Air nel nostro scalo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

De Wave firma ordini per 630 milioni: il lusso navale parla sempre più italiano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti