Alstom-Bombardier, l'antitrust europea starebbe per dare il via libera
di Redazione
L'operazione, del valore di circa 6 miliardi di euro, porterebbe alla creazione di un colosso in grado di rivaleggiare con i leader mondiali
Il via libera di Bruxelles all'acquisizione della divisione Transportation di Bombardier da parte di Alstom sembra essere più vicino. Lo anticipa l'agenzia Reuters, secondo la quale l'Antitrust dell'Unione Europea sarebbe vicina ad una pronuncia positiva per l'operazione. Si allontanerebbe quindi l'alternativa dell'analisi più approfondita, che durerebbe almeno altri 4 mesi.
A pesare in modo determinante sul probabile sì dell'Ue sarebbe soprattutto la decisione, annunciata da Alstom, di mettere in vendita una fabbrica ferroviaria in Francia, la sua divisione Coradia Polyvalent e una divisione di treni di Bombardier con sede in Germania. Con la luce verde da Bruxelles si potrebbe portare a compimento l'accordo sottoscruitto nel MoU firmato sei mesi fa, con il pagamento da parte di Alstom di una cifra intorno i 6 miliardi di euro. Un'operazione che porterebbe sul mercato un colosso in grado di rivaleggiare con i leader mondiali come China Railway Rolling Stock Corporation.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris