Capodanno 2021, un italiano su cinque a dormire prima di mezzanotte
di Redazione
Il 22% della popolazione non ha atteso nemmeno l'arrivo del nuovo anno, l'indagine di Coldiretti

Piu' di un italiano su cinque (22%) è andato a dormire prima della mezzanotte senza preoccuparsi dei tradizionali botti, mentre il 60% ha aspettato almeno il rintocco delle lancette e un 18% non ha rinunciato, invece, a restare alzato fino a tarda notte. E' quanto emerge dall'Indagine Coldiretti/Ixe' sul primo Capodanno festeggiato dagli italiani in zona rossa con il lockdown, il coprifuoco e la chiusura di ristoranti e bar ma anche i limiti agli ospiti nelle case private e le piazze vuote. Limitazioni che - sottolinea la Coldiretti - hanno spinto molti italiani ad andare prima a letto.
Con il riposo anticipato in molti hanno rinunciato anche al tradizionale brindisi di mezzanotte con il risultato che quest'anno gli italiani hanno fatto saltare appena 63 milioni di tappi di spumante nelle feste di fine anno, il minimo del decennio per effetto di un taglio del 15% rispetto allo scorso anno. Tra i riti scaramantici si riscopre invece il tradizionale consumo di lenticchie chiamate a portar fortuna sul 78% delle tavole di fine anno, spesso accompagnate dal cotechino o zampone presenti sul 66% delle tavole. Ma anche la frutta Made in Italy è stata protagonista del cenone - conclude Coldiretti -, con molti italiani che hanno puntato sull'uva "benaugurante", presente in sei tavole su dieci (61%).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris