Caro energia, le difficoltà dei commercianti: “Per noi ci saranno due aumenti: utenze e materie prime”
di Federico Amodeo
Un'impennata dei costi che rischia di mettere in ginocchio tanti lavoratori e tante famiglie
Il caro energia pesa sulle grandi realtà imprenditoriali quanto sul tessuto produttivo locale: sugli esercenti, sui negozianti che hanno visto o vedranno in bolletta aumenti del 200, qualche volta addirittura del 300%.
Un'impennata che rischia di mettere in ginocchio tanti lavoratori e tante famiglie. E al boom dei prezzi di gas, luce e spazzatura, in questo settore si somma quello delle materie prime.
"La nostra è una clientela al 90% fissa - dice Claudio Giorgianni, titolare del bar Vela -. La cosa brutta è dover rincarare i prezzi e far pagare quei 10 centesimi in più per il caffè. È una guerra fra poveri"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris