Il caro energia colpisce le attività siderurgiche. Cosulich: "Preoccupati per il futuro dei lavoratori, ora fronteggiare l'emergenza"
di Federico Amodeo
"Dopo Covid e guerra in Ucraina ora il boom dei costi dell'energia: dobbiamo trovare formule per venirne fuori al più presto possibile"
Il caro energia sta colpendo famiglie e imprese, incidendo in modo significativo sui costi di gestione delle attività produttive del territorio, con particolare riferimento al settore siderurgico, a quello chimico. E poi il comparto alimentare, quello dell'artigianato, le cartiere.
Il futuro allarma il mondo dell'imprenditoria ligure, ma si cercano soluzioni: Augusto Cosulich, armatore, imprenditore e presidente di Cosulich Group, industriale eclettico e voce autorevole del mondo siderurgico, portuale e non solo, si dice preoccupato per i riflessi e le ripercussioni dell'impennata dei costi dell'energia nel comparto siderurgico e sul lavoro, ma fiducioso si possa trovare una via d'uscita.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris