Coronavirus Liguria, calo del fatturato di 13 milioni in 10 giorni per bar e ristoranti
di Redazione
La stima di Confesercenti durante questi giorni di emergenza
L'epidemia di coronavirus ha avuto un impatto fortissimo sui pubblici esercizi in Liguria, nonostante i casi di positività al virus siano stati finora piuttosto contenuti, "si registra un calo del fatturato nell'ordine di 13 milioni di euro in dieci giorni". E' l'allarme lanciato da Fiepet, l'associazione che riunisce i pubblici esercizi di Confesercenti, che ha stimato l'impatto subito fino ad ora dal bar, ristoranti e pubblici esercizi.
"La tutela della salute pubblica, ovviamente, è la priorità di tutti. Il clima di emergenza, però, sta causando un rapido crollo dei fatturati non solo nel turismo, ma anche di bar e ristoranti, soprattutto nelle Regioni colpite. - commenta il presidente nazionale di Fiepet Giancarlo Banchieri - Sui pubblici esercizi locali, infatti, non hanno pesato solo i provvedimenti restrittivi delle zone rosse, ma anche il panico e la riduzione della socialità".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi