Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
di Carlotta Nicoletti
Tra bonsai giapponesi, rose antiche, buyer internazionali e il monologo di Federico Quaranta: Euroflora entra nel vivO

Euroflora 2025 si prepara a vivere una delle sue giornate più intense. Sabato 26 aprile, nel cuore del Waterfront di Levante, Genova sarà teatro di un ricco programma di eventi tra botanica, cultura e spettacolo, accanto ai 154 giardini in esposizione.
Ospiti d’eccezione – Alle 11.30, nello spazio Gardenia, Silvia e Antonio Ricci saranno protagonisti dell’incontro “Giardini in Liguria, tra tradizione e innovazione”, insieme alla direttrice di Gardenia Emanuela Rosa-Clot. Un focus sul paesaggio ligure e sulle collaborazioni internazionali delle dimore storiche.
Tradizioni liguri – Sempre nello spazio Gardenia, alle 15, un workshop esplorerà l’arte del palmurelo, antica tecnica di intreccio delle foglie di palma, oggi simbolo di identità territoriale.
Piante e cultura – Nell’Arena Roverella, due incontri dedicati alla rosa antica: alle 11.30 lo sciroppo di rose nei ricettari degli speziali genovesi e alle 18.30 un viaggio tra i profumi del mirto e della rosa. Alle 13, spazio invece alle piante carnivore, con un focus curato dall’AIPC.
Spettacolo – Alle 14, l’Arena Leccio ospita il giornalista e conduttore Federico Quaranta con il suo monologo “Rispetto”: “Un invito a ritrovare le radici, in un mondo che scarta e non ripara”.
Bonsai e maestri – Per gli appassionati di bonsai, alle 14.30 nell’Arena Tamerice, il maestro giapponese Naoki Maeoka guiderà le prime dimostrazioni pratiche.
Internazionalizzazione – In parallelo, prende il via la prima delle due giornate organizzate da Ice con buyer da Europa, Asia, Paesi Arabi e Canada, per promuovere l’export del florovivaismo italiano.
Rolli Days – Domani e domenica, tornano anche i Rolli Days, in versione floreale: 50 siti storici aprono le porte a visite e percorsi tematici.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara