Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
di Anna Li Vigni
La visita del Capo dello Stato ha entusiasmato anche cittadini e turisti in giro per la città
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato accolto con grande calore e partecipazione a Genova il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.
L’arrivo del Capo dello Stato al Teatro Ivo Chiesa, dove ha assistito alla prima dello spettacolo “D’Oro - il sesto senso partigiano” in versione ridotta, è stato salutato da un lungo e sentito applauso. Un segno tangibile dell’affetto e della riconoscenza della comunità genovese per la sua costante vicinanza.
Per i cittadini, la visita è stata dunque un’occasione di profonda riflessione, un momento per riaffermare i valori fondanti della democrazia e della libertà. Con la sua presenza, Mattarella ha rafforzato il legame tra Genova e la sua memoria storica, rinnovando l’impegno delle istituzioni a custodire e onorare la Resistenza. Parole di orgoglio e di stima, gratitudine e ringraziamenti ma anche considerazioni sul vivere quotidiano o su temi come le guerre nel mondo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara