Genova, cinque nuove attività artigianali aprono in via Prè
di Redazione
Nonostante il periodo difficile cinque imprenditori puntano sul centro storico grazie al progetto del Comune di rigenerazione urbana
Una liuteria e una merceria in via Prè, uno studio fotografico, una libreria-caffetteria con annessa piccola casa editrice e un laboratorio creativo in piazza dei Truogoli di Santa Brigida. Sono le cinque nuove attività artigianali vincitrici del bando di attribuzione dei locali nella zona di Prè, indetto dal Comune di Genova nel 2019 nell'ambito del progetto di rigenerazione del Centro Storico. Due di queste sono attive da qualche settimana e si uniscono alle già avviate attività di ceramica e noleggio di bici elettriche che hanno aperto da qualche mese sempre nella zona.
"In un momento storico così particolare e delicato, l'entusiasmo dimostrato da questi nuovi imprenditori è davvero un qualcosa di unico - dice l'assessore al Commercio e all'Artigianato Paola Bordilli -. Questi artigiani vivono la zona e la popolano con i loro progetti, dando nuova linfa al comparto commerciale in un'area dalla tradizione antichissima. La nuova visione del Centro Storico da parte del Comune si fonda sul principio di rigenerazione urbana che ha come obiettivo la qualità della vita nel quartiere".
"Artigiani che diventano imprenditori di se stessi grazie al supporto del Comune e che si ri-prendono spazi da tempo inutilizzati - sostiene l'assessore comunale all'urbanistica Simonetta Cenci -. E' questo il modo giusto di fare rigenerazione urbana. Il bando per l'insediamento di attività artigianali nella zona di via Prè va esattamente in questa direzione".
"Un segnale importante che può dare un maggior significato agli sforzi delle istituzioni che, con i progetti di rigenerazione urbana e di incentivi alle imprese, tentano di contribuire a riqualificare intere zone del centro storico" dichiara il presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris