Genova, la Festa dell'Europa all'Istituto Montale
di Redazione
Questo incontro è un inizio: ogni giovane dovrebbe far entrare i principi di pace, solidarietà, uguaglianza e dignità nella vita quotidiana

Oggi 9 maggio festa dell'Europa, all'Istituto superiore Montale di Genova è stato presentato il 'Progetto scuola ambasciatrice d'Europa', un incontro di formazione per gli studenti.
“Questa festa deve essere un inizio, dev'essere la volontà - per i ragazzi - di far entrare i valori dell'Europa nella vita quotidiana. Quindi, scuola ambasciatrice del parlamento europeo non solo a scuola, ma nella quotidianità perchè questo possa servire nel presente e futuro”, commenta la professoressa Cristina Bernazzoli impegnata in prima linea con i ragazzi delle classi dell'istituto superiore.
"I ragazzi hanno lavorato da ottobre e devo dire che per loro è sicuramente un momento di restituzione e anche un modo per trasmettere ai coetanei quanto imparato. Ovvero, i principi di pace, di solidarietà, di uguaglianza e dignità umana che sono i principi fondanti della EU", sottolinea Costantina Fasolino, insegnate anch'essa al Montale. "Hanno imparato - conclude - che l'Unione Europea è frutto di un lungo processo e che non è finita. In questo momento storico particolare, i ragazzi sentono la parola pace ancora di più, perché si rendono conto soprattutto con l'arrivo degli ucraini della differenza e le difficoltà che ci sono"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
9 maggio festa dell'europa istituto montale progetto scuola ambasciatrice d'europa unione europeaCondividi:
Altre notizie


Liguria, casa e inclusione: tre sfide per ripensare la residenzialità
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, disinnescato un ordigno della Seconda guerra mondiale trovato nel porto durante lavori
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Celebrazioni per la liberazione in Consiglio regionale : “Genova simbolo assoluto della Resistenza”
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti