Genova, via Porro: sfida fra abitanti all'ombra del nuovo ponte
di Michele Varì
I residenti del confine della zona rossa: "Decidiamo noi il futuro, gli sfollati ormai sono il passato"
Video momentaneamente non disponibile.
“Il futuro del quartiere di via Porro lo decideremo noi che ci abitiamo, gli sfollati che sono stati indennizzati e sono andati ad abitare altrove ormai sono il passato”.
Con calma ma la giusta determinazione Antonio Lillo dalla sua casa di via Porro nelle vesti di portavoce degli abitanti al confine della zona rossa fa chiarezza su un tema che in Valpolcevera ha innescato molte polemiche.
“Quando è crollato il ponte io ero in Piemonte, nella seconda casa, sono potuto tornare solo dopo quattro giorni. Autostrade mi ha indennizzato con 10 mila euro per trasferirmi in un'altra zona per evitare i disagi dei lavori, ma con quei soldi non potevo pagarmi un'altra casa e sono rimasto nel cantiere”. Due anni di sacrifici fra polvere e rumore, di giorno e di notte, ora la rinascita con il nuovo Ponte: “Il Morandi faceva ombra, questo regala più luce ed è più silenzioso. Se ho mai pensato che il vecchio ponte potesse crollare? No, chi poteva immaginarlo...”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara