Liguria, reddito di cittadinanza: nei primi 7 mesi del 2021 superate le richieste di tutto il 2020
di Alessandro Bacci
34733 nuclei familiari contro i 34.353 dell'anno scorso. L'assegno mensile medio è di 531,83 euro, superiore alla media delle regioni del Nord

Sono sempre più numerosi e più poveri i liguri che richiedono il reddito e la pensione di cittadinanza. Secondo i dati Inps, elaborati da Marco De Silva, responsabile dell'ufficio economico Cgil Liguria, da gennaio a luglio 2021 hanno percepito il sussidio 34.733 nuclei familiari con 66.111 persone coinvolte ( per fare un confronto in tutto il 2020 sono stati complessivamente 67.158 i beneficiari e 34.253 i nuclei familiari ).
“Nei primi sette mesi del 2021 il numero di nuclei coinvolti è già superiore a quello di tutto il 2020 -spiega Fabio Marante, segretario Cgil Liguria - In Liguria quindi gli strumenti a sostegno del reddito si confermano ausili a supporto di situazioni particolarmente delicate dal punto di vista economico e sociale, nonostante la difficoltà di procedere con politiche attive in condizione di offrire effettivamente occasioni di lavoro ai percettori”.
Il 53.5% delle richieste per il reddito e la pensione di cittadinanza arrivano dalla provincia di Genova, il 19.2% da Imperia , il 16.4% a Savona e l’10.9% da La Spezia. E altri 23 mila liguri hanno percepito il reddito di emergenza. L’assegno mensile medio per il reddito di cittadinanza in Liguria è arrivato a 531.83 euro al mese, in aumento del 2.4% sul 2020 ( era pari a 519,35 euro) e superiore alla media delle regioni del Nord dove si ferma a 512 euro. E le variazioni nelle province in Liguria vanno dai 519 euro per i genovesi ai 577 euro di Imperia dove si registra il sussidio più alto . A Savona vanno 521 euro mensili e 532 a Imperia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris