Recovery Plan, in arrivo 70 milioni dal governo per la valorizzazione dei forti di Genova
di Alessandro Bacci
Il primo progetto sarà quello di realizzare una nuova cabinovia. Franceschini: "Uno dei sistemi difensivi tra i meglio conservati in Europa"

Il progetto di valorizzazione della cinta muraria e del sistema dei forti genovesi, con uno stanziamento di 69,97 milioni, rientra tra i 14 interventi strategici inseriti dal Governo nel Piano per i Grandi attrattori culturali del valore di 1,460 miliardi. "La valorizzazione delle fortificazioni e delle mura di Genova, uno dei sistemi difensivi stratificati nei secoli tra i meglio conservati in Europa, permetterà di rilanciare la città attraverso il recupero di uno straordinario patrimonio architettonico monumentale, capace di divenire un potente attrattore culturale", dice il ministro della Cultura, Dario Franceschini.
Il progetto si articola in due linee distinte. La prima è la realizzazione di una nuova cabinovia per collegare la città con il Sistema dei Forti di Genova, che connetterà la Stazione Marittima con l'area di Forte Begato. La seconda prevede il recupero dei Forti Belvedere, Crocetta, Tenaglia, Sperone, Puin, Begato, Diamante, Torre Granara, Santa Tecla, della cinta muraria del Sistema dei Forti e, in ambito urbano, delle Mura di Malapaga e Porta Siberia; il recupero dei percorsi pedonali storici; la creazione di un hub informativo e di accoglienza dei visitatori presso il punto di arrivo della cabinovia nell'area di Forte Begato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris