Regione Liguria finanzia corsi di formazione per oltre 1,7 milioni di euro
di Edoardo Cozza
Oltre mille quelli per disoccupati, circa 800 destinati a persone che hanno un lavoro

La giunta regionale, su proposta dell'assessore alla formazione Ilaria Cavo, ha finanziato con oltre 1,7 milioni di euro corsi a catalogo della cosiddetta linea 'A' che vanno a soddisfare tutte quelle domande presentate al 24 marzo 2021 che ancora non avevano ricevuto risposta. Le risorse vengono impegnate in 1.883 voucher formativi destinati sia a soggetti disoccupati che a soggetti occupati.
"C'è stata una grande richiesta per questi corsi a testimonianza che il sistema dei voucher funziona - sottolinea l'assessore Ilaria Cavo - Con questo impegno economico dunque vogliamo soddisfare le ulteriori domande affinché gli occupati possano aggiornare le proprie competenze e rimanere sul mercato e affinché i disoccupati, acquisendo nuove professionalità, possano trovare una prospettiva lavorativa. Per gli occupati significa specializzarsi in settori come l'informatica, le lingue, i laboratori da estetista, la comunicazione e i social network. Per i disoccupati la scelta è ancora più ampia e va dall'informatica di base alla creazione di siti web, dalla logistica alla panificazione e alla pasticceria, dai saldatori alla lingua inglese. Si offre quindi una grande occasione di formazione in un momento di transizione".
Complessivamente per gli occupati sono disponibili 765 voucher con 69 corsi attivi mentre per i disoccupati i voucher sono 1118 con un'offerta di ben 95 corsi che partiranno al più presto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris