Sciopero autotrasporto in Liguria, Confitarma preoccupata
di Edoardo Cozza
In una nota le perplessità dell'associazione per un blocco di 5 giorni che rischia di frenare la ripresa economica

Lo sciopero delle sigle dell'autotrasporto dal 15 al 19 giugno nei tre porti liguri di Genova, La Spezia e Savona, in tutte le piattaforme logistiche e al confine di Stato con la Francia, per protestare sui continui disagi nella viabilità ligure, preoccupa fortemente Confitarma, che si esprime con una nota a riguardo: " Pur comprendendo gran parte delle motivazioni alla base di tale decisione e condividendo la necessità di trovare soluzioni adeguate in tempi rapidi, Confitarma ritiene che il blocco avrà conseguenze inevitabili per l’attività dei porti liguri, penalizzando duramente tutta la filiera della logistica del trasporto e di conseguenza l’attività operativa delle nostre compagnie di navigazione, già seriamente colpite dalle conseguenze della pandemia Covid19".
L'associazione esprime le sue perplessità: "Oltre alle significative ricadute negative per il tessuto economico e imprenditoriale di tutto il nord-ovest, saranno inevitabili le conseguenze anche a livello di immagine e di credibilità del sistema Italia per le ripercussioni sulla movimentazione delle merci in ingresso e in uscita dai tre scali. Per questo Confitarma, nel ribadire la necessità di trovare con sollecitudine soluzioni ai problemi connessi alla messa in sicurezza delle autostrade liguri, auspica - si legge ancora nel comunicato - che il comparto dell’autotrasporto possa rivedere la propria decisione salvaguardando il prevalente interesse generale di ripartenza dell’economia che proprio in queste ultime settimane mostra incoraggianti segnali di ripresa".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris