Vendite al dettaglio in aumento a febbraio, ma è crollo rispetto all'anno scorso
di Edoardo Cozza
I dati Istat: bene elettronica e telefonia, netto calo per prodotti farmaceutici e calzature

A febbraio 2021 l'Istat registra per le vendite al dettaglio "un'ampia crescita congiunturale, trainata dalle vendite dei beni non alimentari, in notevole recupero rispetto ai livelli depressi degli ultimi tre mesi". L'aumento delle vendite, rispetto al mese precedente, è del 6,6% in valore e del 7,2% in volume.
Su base annua, invece, "permane un calo marcato", del 5,7% in valore e del 7% in volume. La flessione tendenziale riguarda beni alimentari e non alimentari, nella grande distribuzione come nei piccoli negozi.
La contrazione delle vendite a febbraio 2021 colpisce, per la prima volta in quasi due anni, anche i discount alimentari. La grande distribuzione perde il 5,8% delle vendite, le imprese operanti su piccole superfici il 7,6% e le vendite al di fuori dei negozi, come il commercio ambulante, il 6,6%. Le flessioni maggiori riguardano calzature, articoli in cuoio e da viaggio (-12,7%) e prodotti farmaceutici (-12,3%).
In questo contesto di cali diffusi, tra i prodotti, fanno eccezione le vendite di dotazioni per l'informatica, telecomunicazioni, telefonia (+12% annui) ed elettrodomestici, radio, tv e registratori (+8,9%).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi