Wizz Air, Uiltrasporti: "Lavoratori italiani discriminati: è inaccettabile"
di Edoardo Cozza
L'amarezza e la delusione di Viglietti e Tarlazzi: "Atteggiamento negligente, serve un deciso cambio di passo"

“Siamo molto delusi ed amareggiati dalle modalità adottate dal vettore Wizz Air nei confronti dei lavoratori basati in Italia, da tempo ribadiamo il fatto che le compagnie aeree operanti stabilmente in Italia devono attenersi alle nostre regole ma tutto ciò è rimasto inascoltato” Così da Uiltrasporti il segretario generale, Claudio Tarlazzi, e il segretario nazionale, Ivan Viglietti, commentano le ultime vicende riguardanti la compagnia ungherese.
“La società dopo aver risolto i suoi problemi attraverso il ricorso alla cassa integrazione, invece di proseguire il percorso di confronto ha adottato un atteggiamento negligente negandosi, non rispondendo alle lettere” spiegano i due segretari Uiltrasporti che proseguono: "Siamo stati costretti ad attivare le procedure di raffreddamento in sede ministeriale propedeutiche alla convocazione del ministro del lavoro per attivare lo sciopero sui servizi essenziali. Tutto questo è inaccettabile, deve essere rigettato questo approccio discriminatorio, deve essere avviata la ripresa del dialogo con il sindacato per l’erogazione degli ammortizzatori sociali, devono essere rispettati i diritti dei lavoratori e l’applicazione del contratto collettivo nazionale deve essere il riferimento minimo retributivo. Inoltre devono essere salvaguardate le libertà costituzionali previste dall’ordinamento italiano con specifico riferimento al diritto di rappresentanza sindacale senza che venga instaurato un clima intimidatorio o di ritorsioni".
L'auspicio, spiegano in conclusione è che ci sia "un pronto cambio di passo della dirigenza della compagnia ungherese Wizz Air, con la riassunzione dei lavoratori licenziati, al fine di avviare un percorso reciprocamente proficuo e scongiurare scenari conflittuali, nell’interesse dei lavoratori e della mobilità del Paese".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

De Wave firma ordini per 630 milioni: il lusso navale parla sempre più italiano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti