Camera di Commercio di Genova, in un anno il servizio competitività ha aiutato 691 imprenditori
di Redazione
Il bilancio dell'attività dell'ente genovese e le storie degli imprenditori che hanno superato la pandemia al centro dell'incontro a Genova
Video momentaneamente non disponibile.
Avevano aperto l'attività proprio all'inizio dell'anno, e poco dopo è arrivato il lockdown per la pandemia: ma reinventandosi e adattandosi sono riusciti a sopravvivere all'impatto. Tre neo imprenditori hanno raccontato la loro storia oggi alla Camera di commercio di Genova in occasione del bilancio del terzo anno di attività del Servizio competitività imprese finanziato dalla Camera di commercio di Genova e dalla Fondazione Carige, nato proprio per supportare sia gli aspiranti imprenditori sia i lavoratori autonomi e aiutarli a restare competitivi sul mercato. Il bilancio dell’ultimo anno di attività, durante il quale il servizio ha supportato 608 aspiranti imprenditori e 85 imprenditori o lavoratori autonomi già attivi, è stato al centro dell’incontro svoltosi oggi in Camera di Commercio.
Olga Terchenko (Kilo, la sfuseria del vicolo), Matteo Fallabrini (Riviera Design) e Aurora Maurizio (Gymage) hanno resistito al colpo più inaspettato e pesante. Olga, è riuscita a tenere aperta la sua "sfuseria" nel centro storico, nata per combattere l'uso della plastica e creare un luogo di comunità, nonostante la città deserta. Matteo che aveva appena brevettato un tavolo disegnato dal nonno, alle prese con il lockdown ha modificato il piano d'impresa puntando sull'e-commerce. Aurora, solo 49 giorni dopo aver inaugurato la palestra, aperta anche a persone con problemi di salute, età, patologie varie, si è ritrovata a chiudere ma si è reinventata grazie a Zoom.
"Queste storie dimostrano - dice il segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Caviglia - che quando un imprenditore investe sulle proprie passioni non c'è lockdown che tenga". In tre anni il servizio competitività imprese ha supportato 608 aspiranti imprenditori e 85 imprenditori o lavoratori autonomi già attivi
Il servizio competitività imprese è totalmente gratuito, è affidato al Centro Ligure Produttività (CLP), con sede all’ammezzato del Palazzo della Borsa Valori, in via Boccardo 1. Durante il lockdown ha continuato a funzionare da remoto, con consulenze telefoniche e webinar. Telefono: 010 55087205.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris